Come impostare la frequenza della RAM in BIOS

Anonim

Arresta la frequenza di RAM in BIOS

Gli utenti avanzati sono ben noti al termine "overclocking", che implica un aumento delle prestazioni di un componente di un computer sopra la modalità standard. La procedura per la RAM di overclocking include l'installazione manuale della frequenza operativa dei moduli, che siamo oggi e vogliamo parlare.

Istruzione video

Selezione della frequenza di AGM

Prima di procedere a un aumento della frequenza di memoria, notiamo diversi punti importanti.

  • Non tutte le schede madri supportano una tale funzione: la maggior parte spesso la regolazione della frequenza rientra nei modelli rivolti ai giocatori o agli appassionati di computer. Inoltre, tali impostazioni sono solitamente assenti nei laptop.
  • Assicurarsi di considerare il tipo di RAM installato, specialmente nel BIOS, dove è possibile registrare manualmente il valore di frequenza.
  • Le frequenze aumentate sono solitamente accompagnate da un aumento del calore assegnato, quindi è strettamente raccomandato di stabilire un raffreddamento serio.

In realtà, la procedura per aumentare la frequenza di memoria è diversa dal tipo di BIOS installato sulla tassa.

Attenzione! Per un pieno overclocking di RAM semplicemente per aumentare la frequenza non è abbastanza - sarà anche necessario modificare altri parametri come i tempi e una tensione! Questo è descritto in un materiale separato!

Per saperne di più: RAM di overclocking tramite BIOS

Considera gli esempi delle opzioni più comuni. Naturalmente, all'inizio è necessario andare al BIOS - nell'articolo sul link sottostante troverai una guida dettagliata per l'interfaccia di ingresso nell'interfaccia del microprogramma.

Lezione: come andare al BIOS

Variante del testo

Il BIOS del testo classico con il controllo della tastiera va in passato, ma per alcuni utenti sono ancora rilevanti.

Ami.

  1. Immettere l'interfaccia del firmware e vai alla scheda Avanzate.
  2. Aprire la scheda Avanzata in AMI BIOS per regolare la frequenza di RAM

  3. Utilizzare l'opzione "DRAM FREQUENCY": seleziona IT frecce e premi INVIO.

    L'opzione desiderata in AMI BIOS per regolare la frequenza di RAM

    In alcune forme di realizzazione di questa interfaccia, questa opzione è all'interno del sottomenu "JumperFree Configuration".

  4. Selezionare una frequenza adatta nel menu a comparsa. Si prega di notare che per comodità, vengono forniti sia i valori numerici in MHz che i tipi di memoria corrispondenti. Utilizzare le frecce e inserisci di nuovo.
  5. Impostazione delle impostazioni di frequenza RAM in AMI BIOS

  6. Premere il tasto F10 per salvare i parametri e confermare la procedura.

Premio

  1. Nel BIOS del menu principale, utilizzare l'opzione MB Intelligent Tweaker.
  2. Scheda Overclocking in Award Bios per regolare la frequenza di RAM

  3. Per configurare la frequenza di memoria, si accende per la prima volta il parametro "Set Memory Clock" sulla posizione "Manuale".
  4. Abilita le impostazioni della memoria nel BIOS del premio per configurare la frequenza della RAM

  5. Quindi, utilizzare l'impostazione "Memory Clock". Nel BIOS del premio, il cambio di frequenza è ottenuto scegliendo un moltiplicatore. Se sei difficile navigare in loro, puoi impostare qualsiasi e controllare il valore in Megahertz accanto all'opzione. La proporzione è molto semplice: maggiore è il moltiplicatore, la frequenza più elevata risulta.
  6. Impostazione della frequenza di RAM in Award Bios

  7. Dopo aver effettuato le modifiche, salvare le impostazioni. Ciò accade allo stesso modo della versione precedente: premere F10 e confermare il desiderio di salvare i parametri.

Fenice.

  1. Nel menu principale, selezionare l'opzione "Frequency / Tensione Control".
  2. Parametri di miglioramento della frequenza nel BIOS Phoenix per configurare la frequenza di RAM

  3. Quindi, utilizzare il menu della funzione di memoria.
  4. Opzioni in Phoenix BIOS per regolare la frequenza di RAM

  5. Individua l'opzione "Impostazioni di controllo della memoria", è necessario installarlo nella posizione "Abilita". Quindi, aprire il menu della frequenza di memoria: impostare la frequenza desiderata utilizzando le frecce e i tasti ENTER.
  6. Impostazioni di frequenza RAM in Bios Phoenix

  7. Impostare i parametri rimanenti se necessario, quindi utilizzare il tasto F10 per salvare le modifiche.

Esprimiamo la vostra attenzione - in alcuni casi, le opzioni in ciascuno dei BIOS considerate possono modificare il nome o la posizione - dipende dal produttore della scheda madre.

Shell grafica

Quasi tutte le moderne schede avanzate stanno arrivando con un'interfaccia UEFI grafica, più comodo da imparare. Di conseguenza, l'impostazione della frequenza dell'orologio della RAM in tali varianti del firmware è abbastanza semplice.

Asink.

  1. Vai alla modalità avanzata premendo il tasto F6.
  2. Apri la scheda "OC Tweaker", dove utilizzare il menu "Configurazione DRAM".
  3. Scheda con parametri BIOS ASRock per regolare la frequenza di RAM

  4. Vai al menu "DRAM FREQUENCY" - Un elenco con frequenze disponibili apparirà il tipo di RAM. Scegli Adatto.
  5. Impostazione della configurazione della frequenza ASRock BIOS RAM

  6. Regola anche i tempi se lo consideri necessari e vai alla scheda "Esci". Utilizzare la voce Salva modifiche e uscire e confermare l'uscita dall'interfaccia.

Lasciare il BIOS ASRock per regolare la frequenza di RAM

Asus.

  1. Dopo l'avvio, premere il tasto F7 per passare alla modalità avanzata.
  2. TAB CON OPZIONI ASUS BIOS Per configurare la frequenza della RAM

  3. In modalità avanzata, vai alla scheda "AI Tweaker" (in alcune opzioni, la piattaforma è chiamata "Tweaker Extreme"). Prima di tutto, impostare l'opzione "AI Overclock Tuner" su "D.O.C.P.".
  4. Accensione di ASUS BIOS Overclocking per regolare la frequenza di ram

  5. Quindi, utilizzare l'opzione "Frequenza di memoria". Viene visualizzato un menu a comparsa in cui si seleziona il valore appropriato per il tipo di RAM.
  6. Impostazione delle impostazioni di frequenza RAM in ASUS BIOS

  7. Utilizzare il pulsante "Salva e uscita" per applicare le modifiche.

Esci da ASUS BIOS per impostare la frequenza di RAM

Gigabyte.

  1. Nel menu principale del BIOS, premere il tasto F2 per andare alla modalità avanzata. Apri la scheda "M.I.T".
  2. Opzioni aperte in Gigabyte BIOS per regolare la frequenza di RAM

  3. Aprire il menu delle impostazioni di memoria avanzata.
  4. I parametri Gigabyte Bios RAM per configurare la frequenza della RAM

  5. Nel profilo di memoria esteso, selezionare un nuovo profilo, "Profilo 1" deve apparire.
  6. Seleziona un profilo in Gigabyte Bios per regolare la frequenza di RAM

  7. Quindi, utilizzare l'impostazione Multiplicatore di memoria di sistema. Scegli un'opzione che corrisponde in modo specifico al tuo tipo di RAM.
  8. Impostazioni di frequenza RAM in Gigabyte Bios

  9. Le opzioni rimanenti possono essere lasciate per impostazione predefinita, tuttavia, è possibile aprire manualmente il menu "Memory Memory Subtimings" per registrare manualmente i tempi per ciascuno dei canali utilizzati.
  10. Timegi RAM Gigabyte Bios per regolare la frequenza di RAM

  11. Utilizzare il tasto F10 per salvare i parametri inseriti.

Esci da Gigabyte Bios per regolare la frequenza di RAM

Msi.

  1. Utilizzare il pulsante F7 per aprire la modalità Impostazioni avanzate. Utilizzare la voce di menu OC.

    Parametri di overclocking aperti in BIOS MSI per regolare la frequenza di RAM

    Esci da MSI BIOS per configurare la frequenza della ram

    Conclusione

    Questo fine è la descrizione dei metodi per la regolazione della frequenza di RAM attraverso una varietà di BIOS. Infine, ancora una volta ricordiamo - per cambiare questi parametri solo quando capisci quello che stai facendo.

Leggi di più