Come impostare Internet su Android

Anonim

Come impostare Internet su Android

I dispositivi sulla piattaforma Android sono eccellenti solo in presenza di una connessione Internet, poiché molte applicazioni incorporate richiedono la sincronizzazione permanente. Per questo motivo, l'argomento di configurazione della connessione Internet sul telefono diventa urgente. Nel corso delle istruzioni, descriveremo in dettaglio di questa procedura.

Configurazione di Internet su Android

Prima di tutto, è necessario determinare il tipo di Internet collegato, sia il wi-fi o una connessione mobile in diverse bande di rete. E anche se ci verrà comunque menzionato, in una situazione di Internet mobile in anticipo, collegare la tariffa appropriata sulla scheda SIM o impostare la distribuzione Wi-Fi. Inoltre, in alcuni modelli di smartphone, le sezioni con i parametri non sono le seguenti come in questo articolo - questo è dovuto al firmware individuale dal produttore.

Opzione 1: Wi-Fi

Collegamento di Internet su Android tramite Wi-Fi è molto più facile che in tutti gli altri casi di cui ci verrà raccontata. Tuttavia, per una connessione riuscita, effettuare la configurazione dell'apparecchiatura utilizzata per distribuire Internet. Questo non è richiesto solo in assenza di accesso al router, ad esempio, nelle zone Wi-Fi gratuite.

Ricerca automatica

  1. Aprire la sezione del sistema "Impostazioni" e individuare il blocco "Wireless Network". Tra gli elementi disponibili, selezionare "Wi-Fi".
  2. Nella pagina che si apre, utilizzare l'interruttore "OFF" modificando lo stato su "Abilitato".
  3. Abilitazione del Wi-Fi nelle impostazioni Android

  4. La ricerca delle reti disponibili inizierà, l'elenco dei quali verrà visualizzato di seguito. Fare clic sull'opzione desiderata e, se necessario, inserisci la password. Dopo la connessione, la firma "connessa" dovrebbe apparire sotto il nome.
  5. Selezione della rete Wi-Fi per il collegamento a Android

  6. Oltre alla sezione considerata, è possibile utilizzare la tenda. Indipendentemente dalla versione Android, il valore predefinito è il pannello di notifica per la gestione della rete mobile e wireless.

    Abilitazione del Wi-Fi tramite il pannello delle notifiche Android

    Tocca l'icona Wi-Fi, selezionare la rete e utilizzare la password se necessario. In questo caso, se solo una fonte di Internet viene rilevata dal dispositivo, la connessione inizierà immediatamente senza un elenco di opzioni.

Aggiungendo manualmente

  1. Se il router Wi-Fi è acceso, ma il telefono non trova la rete desiderata (quindi accade spesso quando si installa la pelle SSID nelle impostazioni del router), è possibile provare a aggiungerlo manualmente. Per fare ciò, vai alla sezione "Impostazioni" e aprire la pagina Wi-Fi.
  2. Scorri verso il basso la pagina fino al pulsante "Aggiungi rete" e fare clic su di esso. Nella finestra che si apre, inserisci il nome della rete e nell'elenco di protezione, selezionare l'opzione appropriata. Se Wi-Fi senza password, non è necessario farlo.
  3. Transizione per aggiungere una nuova rete Wi-Fi su Android

  4. È inoltre possibile fare clic sulla riga "Impostazioni avanzate" e nel blocco "Impostazioni IP" dall'elenco di personalizzazione ". Successivamente, la finestra con i parametri si espande in modo significativo e è possibile specificare i dati di connessione Internet.
  5. Ulteriori impostazioni Wi-Fi su Android

  6. Per completare la procedura di aggiunta, toccare il pulsante "Salva" nell'angolo in basso.

A causa del fatto che di solito il wi-fi viene automaticamente determinato dallo smartphone, questo metodo è il più semplice, ma direttamente dipendente dalle impostazioni del router. Se la connessione non interferisce, non ci saranno problemi con la connessione. Altrimenti, leggi le istruzioni per la risoluzione dei problemi.

Leggi di più:

Wi-Fi non si connette su Android

Risolvere problemi con il wi-fi del lavoro per Android

Opzione 2: Tele2

La configurazione della connessione Internet mobile da TELE2 su Android differisce da un processo simile rispetto a qualsiasi altro operatore solo parametri di rete. Allo stesso tempo, per creare con successo una connessione, è necessario prendersi cura dell'attivazione della trasmissione dei dati mobili.

Opzioni di trasmissione dati mobili su Android

È possibile abilitare la funzione specificata nel sistema "Impostazioni" sulla pagina "Trasferimento dati". Questa azione è ugualmente per tutti gli operatori, ma può differire significativamente su dispositivi diversi.

  1. Dopo aver attivato "Trasmissione dati", vai alla sezione "Impostazioni" e nel blocco "Wireless Network", fare clic sulla riga "Altro". Qui a sua volta, seleziona "Reti mobili".
  2. Vai alla sezione ancora nelle impostazioni Android

  3. Una volta sulla pagina "Impostazioni di rete mobile", utilizzare l'elemento del punto di accesso (APN). Poiché Internet è solitamente configurato automaticamente, può già essere i valori necessari.
  4. Toccare l'icona "+" sul pannello superiore e compila i campi come segue:
    • "Nome" - "Tele2 internet";
    • "APN" - "internet.tele2.ru"
    • "Tipo di autenticazione" - "No";
    • "Tipo APN" - "Predefinito, SUPL".
  5. Per completare, premere il pulsante con tre punti nell'angolo in alto a destra dello schermo e selezionare "Salva".
  6. Setup Punto di accesso per Tele2 su Android

  7. Tornando indietro, imposta l'etichetta accanto alla rete appena creata.
  8. Accensione del punto di accesso Tele2 su Android

Dopo aver eseguito le azioni descritte, Internet sarà abilitato automaticamente. Per evitare spese non intenzionali, collegare in anticipo la tariffa, consentendo di utilizzare la connessione Internet mobile.

Opzione 3: Megafon

Per configurare Internet Megafono sul dispositivo Android, è anche necessario creare manualmente un nuovo punto di accesso tramite i parametri di sistema. Utilizzare i dati di connessione è necessario indipendentemente dal tipo di rete, poiché la connessione 3G o 4G viene impostata automaticamente se disponibile.

  1. Fai clic su "Altro" nelle "Impostazioni" del telefono, aprire "Reti mobili" e seleziona "Access Points (APN)".
  2. Toccando il pannello superiore sul pulsante con l'immagine "+", compilare i campi presentati in base ai seguenti valori:
    • "Nome" - "Megafon" o arbitrario;
    • "APN" - "Internet";
    • "Username" - "GData";
    • "Password" - "GData";
    • "MCC" - "255";
    • "MNC" - "02";
    • "Tipo APN" - "Default".
  3. Aprire ulteriormente il menu con tre punti e selezionare "Salva".
  4. Impostazione del punto di accesso per Megafono su Android

  5. Tornando automaticamente alla pagina precedente, installare il marker accanto alla nuova connessione.
  6. Abilita il megafono del punto di accesso su Android

Si noti che tutti i parametri descritti non sono sempre tenuti a applicare. Se, quando si visita la pagina "Mobile Networks", la connessione è già disponibile, e Internet non funziona, vale la pena controllare "Trasmissione dati mobile" e le limitazioni della scheda SIM dall'operatore del Megafono.

Opzione 4: MTS

Le impostazioni di Internet mobile da MTS sullo smartphone Android non sono molto diverse da quelle descritte nella sezione precedente dell'articolo, ma allo stesso tempo sono le più semplici a causa dei valori di ripetizione. Per creare una nuova connessione, vai alla sezione "Mobile Networks", che è possibile seguire le istruzioni dall'opzione 2.

  1. Toccando il pulsante "+" sul pannello superiore, compilare nella pagina dei campi come segue:
    • "Nome" - "MTS";
    • "APN" - "MTS";
    • "Username" - "MTS";
    • "Password" - "MTS";
    • "MCC" - "257" o "automaticamente";
    • "MNC" - "02" o "automaticamente";
    • "Tipo di autenticazione" - "PAP";
    • "Tipo APN" - "Default".
  2. Al termine, salvare le modifiche tramite il menu con tre punti nell'angolo in alto a destra.
  3. Impostazione dei punti di accesso per MTS su Android

  4. Tornando alla pagina "Punto di accesso", inserire un marker accanto alle impostazioni create.
  5. Abilita il punto di accesso MTS su Android

Nota, a volte il valore "APN" è necessario per essere sostituito con "MTS" a "Internet.mts.ru". Pertanto, se non lavori dopo le istruzioni su Internet, prova a modificare questo parametro.

Opzione 5: Beeline

Come nella situazione con altri operatori, quando si utilizza una buona scheda SIM, Internet deve sintonizzarsi automaticamente, richiedendo solo la "trasmissione dati mobile". Tuttavia, se questo non è accaduto, dovrai aggiungere un punto di accesso manualmente nella sezione menzionata nelle versioni precedenti di questo articolo.

  1. Aprire le "Impostazioni di rete mobile" e vai alla pagina del punto di accesso. Successivamente, fai clic sull'icona "+" e compilare i seguenti campi:
    • "Nome" - "Beeline internet";
    • "APN" - "Internet.beeline.ru";
    • "Username" - "Beeline";
    • "Password" - "Beeline";
    • "Tipo di autenticazione" - "PAP";
    • "Tipo APN" - "Predefinito";
    • Protocollo "APN" - "IPv4".
  2. È possibile confermare la creazione con il pulsante "Salva" nel menu con tre punti.
  3. Impostazione del punto di accesso per Beeline su Android

  4. Per utilizzare Internet, installare il marker accanto al nuovo profilo.
  5. Abilita il punto di accesso a Beeline su Android

Se Internet non è ancora guadagnato, potrebbero esserci problemi con altri parametri. Abbiamo raccontato la risoluzione dei problemi separatamente.

Abbiamo trasportato queste opzioni in modo separato, poiché questi operatori hanno i parametri più semplici. Inoltre, i loro servizi sono meno comuni sui dispositivi Android, preferendo operatori più universali.

Conclusione

Aderendo alle istruzioni, riuscirai a organizzare l'accesso alla rete da uno smartphone su Android. E sebbene la differenza più significativa nelle impostazioni sia presente solo tra connessioni mobili e Wi-Fi, le caratteristiche di connessione possono differire in modo significativo. Questo, di regola, dipende dall'attrezzatura scelta dalla tariffa e dalla qualità della rete. Siamo stati descritti separatamente dei modi per migliorare Internet.

Vedi anche: come accelerare Internet su Android

Leggi di più